Circa STAFF CAIT

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora STAFF CAIT ha creato 47 post nel blog.

Evento Formativo: Le donne straniere vittime di violenza

Locandina 23.06.2023 L'iniziativa è volta alla denuncia del crescente fenomeno dei matrimoni forzati e all'individuazione degli strumenti di tutela della donna vittima di questo reato, che è a tutti gli effetti una violenza domestica che si sviluppa prevalentemente nelle famiglie di origine straniera. Si individueranno, inoltre gli strumenti utili alla salvaguardia e tutela della vita [...]

Di |2023-06-20T13:01:33+02:0020 Giugno 2023|Notizie, Senza categoria|0 Commenti

PREMIO CAIT 2023

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI UN PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA IN MATERIA DI DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE Al via la seconda edizione del premio di laurea pubblicato dalla Camera Avvocati Immigrazionisti del Triveneto, avente lo scopo di promuovere e valorizzare l’attività scientifica e di ricerca di studenti e studentesse laureandi e laureati nell’ambito [...]

Di |2023-05-16T11:07:06+02:0016 Maggio 2023|home, Pubblicazioni|0 Commenti

4^ edizione del “Corso annuale di Formazione sul Diritto degli Stranieri”

AGGIORNAMENTO: Oltre 100 le iscrizioni alla quarta edizione del Corso annuale sul Diritto degli Stranieri. Sono chiuse le iscrizioni al corso di formazione in diritto degli stranieri 2023 per quanto riguarda la partecipazione al primo modulo e all'intero corso. Restano, invece, aperte le iscrizioni al secondo, terzo e quarto modulo, a cui sarà possibile [...]

Di |2023-03-21T18:10:18+01:0024 Novembre 2022|Corso di formazione, home|0 Commenti

PROTEZIONE SPECIALE: I VIDEO DEL CONVEGNO

I video e il materiale del convegno organizzato nel luglio scorso da CAIT (Camera degli Avvocati Immigrazionisti del Triveneto) in collaborazione con Melting Pot Europa. A due anni dall’introduzione della protezione speciale, con le relazioni dell’Avv. Francesco Mason del foro di Venezia e del Dott. Fabio Doro, giudice della sezione specializzata sull’immigrazione del Tribunale di Venezia, si [...]

Di |2022-10-31T13:02:40+01:0031 Ottobre 2022|Notizie, Pubblicazioni|0 Commenti

PROTEZIONE INTERNAZIONALE E PROTEZIONE SPECIALE: LO STATO DELL’ARTE

il Comitato Pari Opportunità organizza per giovedì  27 ottobre dalle ore 15.30 alle 17.30 online un incontro sul tema "PROTEZIONE INTERNAZIONALE E PROTEZIONE SPECIALE: LO STATO DELL’ARTE" scarica il programma completo programma

Di |2022-10-27T13:39:41+02:0027 Ottobre 2022|Corso di formazione, home|0 Commenti

LA PROTEZIONE SPECIALE: PRASSI E GIURISPRUDENZA

A quasi due anni dall'introduzione della protezione speciale, un convegno per fare il punto su prassi, applicazioni e interpretazione della relativa normativa. Se ne parlerà l'8 luglio pv. dalle ore 14:30 presso il Forte Marghera a Marghera, con il dott. Fabio Doro, giudice della sezione specializzata sull'immigrazione del Tribunale di Venezia e con l'avvocato [...]

Di |2023-09-27T11:32:02+02:0024 Giugno 2022|Corso di formazione|0 Commenti

IL TRATTENIMENTO AMMINISTRATIVO (registrazione dell’evento)

Il 27 maggio 2022 a Gorizia dalle 14.30 alle 18.30. Formazione gratuita promossa da ASGI, CAIT, Ordini degli Avvocati di Goriziae di Trieste e Camera penale di Gorizia.  Incontro suddiviso in due sessioni. L’iniziativa è stata animata dalla ferma e convinta volontà di creare un momento di confronto fra tutti gli attori del processo relativo alla [...]

Di |2022-07-07T16:57:14+02:0023 Giugno 2022|Corso di formazione|0 Commenti

Il trattenimento amministrativo

Iniziativa promossa da CAIT e ASGI in collaborazione con gli Ordini degli Avvocati di Gorizia e di Trieste e la Camera penale di Gorizia L'incontro di formazione "Il trattenimento amministrativo" si suddivide in due sessioni e nasce dalla volontà di creare un momento di confronto fra tutte le Istituzioni coinvolte, in relazione alle udienza [...]

Di |2023-09-27T11:20:34+02:0003 Maggio 2022|Corso di formazione|0 Commenti

Progetto UNICORE – University corridors for Refugees

CAIT anche per l'anno 2022, così come per l'anno 2021, collabora con l'Università di Verona la quale ha aderito, unitamente ad altri 32 Atenei italiani, alla quarta edizione del progetto UNICORE – University corridors for Refugees, iniziativa promossa da UNHCR  per consentire a 69 rifugiate o rifugiati di fare ingresso regolare in Italia per [...]

Di |2022-05-03T10:44:46+02:0025 Aprile 2022|home, Notizie|0 Commenti

CORSO IN MATERIA DI DIRITTO DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE STRANIERE 2021/2022

La tutela dei minori stranieri, e delle loro famiglie ove presenti sul territorio pone plurime criticità in ordine all’accertamento e alla circolazione degli status. La pretesa neutralità delle norme internazional-privatistiche può rivelarsi non del tutto compatibile con la protezione dei loro diritti fondamentali. Il corso proposto risponde all’esigenza di fornire una formazione specialistica ad [...]

Di |2022-07-07T16:59:02+02:0022 Febbraio 2022|Corso di formazione, home|0 Commenti
Torna in cima