IN EVIDENZA
Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del "Corso di Formazione sul Diritto degli Stranieri", quest'anno su piattaforma Zoom. La Camera degli Avvocati Immigrazionisti del Triveneto (CAIT), unitamente all’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), con il patrocinio del Dipartimento di Diritto Pubblico Internazionale e Comunitario dell’Università gli Studi di [...]
Le trasformazioni del d.l. 130/2020 – 16 e 17 novembre 2020 – evento formativo
Le nuove disposizioni in materia di immigrazione, accoglienza e protezione internazionale intervengono in un quadro generale complesso e frammentato, frutto delle modifiche introdotte nel 2018 con il Decreto sicurezza e immigrazione (DL 113/2018), ma anche di un’eredità del “sistema asilo” caratterizzato da continue riorganizzazioni e dal susseguirsi di fasi di [...]
Corte di Cassazione – ordinanza di annullamento del decreto del Tribunale di Venezia di mancato riconoscimento della protezione umanitaria a cittadino del Ghana – omessa valutazione – illegittima applicazione dell’art. 2 bis d.lgs 25/2008
Il caso analizzato dalla Corte di Cassazione riguarda un cittadino ghanese che impugna un decreto di rigetto emesso dal Tribunale di Venezia, Sezione specializzata in materia di immigrazione, il quale, ritenendo non credibile la vicenda personale riferita, aveva escluso che potesse essere riconosciuta alcuna forma di protezione. La Corte accoglie [...]
CHI SIAMO
In data 7 maggio 2018 si è costituita in Venezia l’associazione forense Camera degli Avvocati Immigrazionisti del Triveneto (CAIT) con lo scopo di riunire le colleghe ed i colleghi che, nel Triveneto, si occupano delle materie di diritto dell’immigrazione, della cittadinanza e della protezione internazionale.
Con le colleghe e i colleghi dei vari Ordini abbiamo condiviso la necessità di rappresentare anche in forma associativa tale aspetto relativamente nuovo della nostra professione, aspetto oggi di grande attualità, confidando, in questo modo, di poter contribuire ad una maggiore consapevolezza, professionalità e partecipazione del mondo forense alle questioni sopra accennate.
La nostra Associazione si propone di promuovere i vincoli di solidarietà e di tutelare il prestigio degli avvocati del Triveneto che si occupano di diritto dell’immigrazione; di intervenire al fine di favorire il puntuale assolvimento delle autonome funzioni dell’autorità giudiziaria ed avvocatura; di promuovere lo studio, l’accrescimento professionale e l’approfondimento delle questione giuridiche connesse al diritto dell’immigrazione, della protezione internazionale e dei diritti fondamentali della persona oltre che favorire la migliore organizzazione del lavoro professionale e una fattiva collaborazione tra gli associati. Si propone altresì di rappresentare gli interessi e le istanze degli avvocati immigrazionisti avanti alle Autorità Istituzionali.

IL DIRETTIVO
COMPILA IL NOSTRO MODULO D’ISCRIZIONE!
CONTATTI
Sede legale:
San Polo 2988, 30125 – Venezia (VE)
Fax 041.5241633
segreteria@cait.pro
C.F. 94095330273
Iban: IT 68 H 03359 67684 510700298063
*TUTTI I CAMPI SONO OBBLIGATORI.